INDIETRO


Rubriche LAVORO ISTRUZIONE CULTURA SCIENZA CUCINA ELETTRONICA NATURA LETTURA

PER TE 1/5/2021 - Prato                      Autore: Pratonotizie ALTRE NOTIZIE




























Scuola e Covid: Cosa cambia.



prima che cominciasse l’emergenza vera e propria sull’intero territorio nazionale, con le restrizioni iniziali erano partite le prime esperienze di didattica a distanza, e Tuttoscuola, forse prima di ogni altro, aveva affermato che la scuola non sarebbe stata più quella di prima (https://www.tuttoscuola.com/la-scuola-e-viva-ma-dopo-il-coronavirus-non-sara-piu-la-stessa/ ). Era stata una facile profezia. Allora ci si riferiva in particolare al nuovo modo di insegnare, quello della didattica a distanza, perché il rapporto insegnamento/apprendimento avrebbe avuto bisogno di essere attuato non soltanto in presenza. Ma oggi, dopo un mese di esperienze non facili e dagli esiti contrastanti, dopo decreti e ordinanze predisposti per cercare di risolvere i mille problemi emersi nella complessa gestione dell’emergenza, dopo la predisposizione di un decreto legge che prospetta modifiche all’intero sistema scolastico che dovranno (o dovrebbero) essere eccezionali e transitorie; dopo questa fase emergenziale la scuola non potrà essere più la stessa non solo per l’insegnamento in presenza e/o a distanza. La scuola non sarà più la stessa nei rapporti tra docenti e genitori, dopo che entrambi hanno avuto concreta consapevolezza reciproca dei rispettivi ruoli e funzioni. La scuola non sarà più la stessa, dopo che i docenti sono stati costretti a riscoprire il loro ruolo di educatori in un rapporto più umano ed empatico con i propri alunni. La scuola non sarà più la stessa, dopo che la tradizionale valutazione degli alunni è stata messa alle corde nella sua formulazione sommativa e gli esami sono stati costretti a scendere dal loro piedistallo per diventare quasi soltanto simulacri del loro passato. La scuola non sarà più la stessa, dopo che gli organi collegiali, anche nell’imprevista modalità della video conferenza, hanno mostrato i limiti di una funzione diventata ormai superata e anacronistica. La scuola non sarà più la stessa, dopo che la comunità prigioniera di questa pestilenza è stata costretta a riscoprirne anche la funzione sociale e vitale per il futuro della ricostruzione. Per essere veramente SCUOLA, quella che uscirà da queste macerie di dolore dovrà essere ripensata quasi integralmente. Sarà la riforma del covid-19. Ma anche dalle tragedie più gravi si può trovare la forza di ricostruire un mondo migliore.

Autore/Fonte: Pratonotizie
27/10/2021 - Prato
No all’aumento delle tasse ...
“No all’aumento delle tasse regionali per coprire il buco nella sanità” Il segretario toscano della Cisl, Ciro Recce: “Ci preoccupa non poco questa ipotesi. Non è il momento per aumentare i ...Leggi tutto

28/10/2021 - Prato
Energia –Enel controlla 1.3 ...
ENERGIA: ENEL CONTROLLA 1.300 KM DI LINEE ELETTRICHE IN ELICOTTERO Da Firenze a Prato e Pistoia, da Lucca a Massa, fino a Pisa e Livorno, E-Distribuzione ha avviato un check-up con elicottero special ...Leggi tutto

06/10/2021 - Prato
Sanità, Fp-Cisl - incontro c ...
Sanità, Fp-Cisl: “incontro con Giani insoddisfacente: condivisione e promesse, ma sugli organici, nessuna certezza.” “Non siamo per niente soddisfatti dell’incontro avuto stamani i ...Leggi tutto

TUTTE LE IMMAGINI ED I VIDEO DELLA NOTIZIA

43 Commenti Per questa notizia

Data: 06-04-2025 11:47 -- Utente:

-


Data: 28-03-2025 20:47 -- Utente:

-


Data: 07-03-2025 11:02 -- Utente:

-


Data: 22-02-2025 16:01 -- Utente:

-


Data: 09-02-2025 18:19 -- Utente:

-


Data: 18-01-2025 15:29 -- Utente:

-


Data: 08-01-2025 22:23 -- Utente:

-


Data: 30-12-2024 13:19 -- Utente:

-


Data: 14-12-2024 16:57 -- Utente:

-


Data: 24-10-2024 05:51 -- Utente:

-


Data: 15-10-2024 08:08 -- Utente:

-


Data: 26-09-2024 05:17 -- Utente:

-


Data: 18-09-2024 14:08 -- Utente:

-


Data: 10-09-2024 14:28 -- Utente:

-


Data: 09-04-2024 14:18 -- Utente:

-


Data: 24-03-2024 15:36 -- Utente:

-


Data: 11-03-2024 02:48 -- Utente:

-


Data: 27-02-2024 05:41 -- Utente:

-


Data: 14-02-2024 01:32 -- Utente:

-


Data: 17-01-2024 17:04 -- Utente:

-


Data: 19-12-2023 09:44 -- Utente:

-


Data: 19-11-2023 07:06 -- Utente:

-


Data: 22-10-2023 02:14 -- Utente:

-


Data: 13-08-2023 11:38 -- Utente:

-


Data: 17-07-2023 07:46 -- Utente:

-


Data: 15-06-2023 08:40 -- Utente:

-


Data: 17-05-2023 16:35 -- Utente:

-


Data: 25-04-2023 09:57 -- Utente:

-


Data: 08-04-2023 09:15 -- Utente:

-


Data: 25-03-2023 02:14 -- Utente:

-


Data: 13-03-2023 09:31 -- Utente:

-


Data: 14-01-2023 10:03 -- Utente:

-


Data: 01-01-2023 03:06 -- Utente:

-


Data: 19-12-2022 08:37 -- Utente:

-


Data: 07-12-2022 19:46 -- Utente:

-


Data: 25-11-2022 08:47 -- Utente:

-


Data: 11-11-2022 18:49 -- Utente:

-


Data: 28-10-2022 09:42 -- Utente:

-


Data: 14-10-2022 17:18 -- Utente:

-


Data: 02-10-2022 09:12 -- Utente:

-


Data: 04-09-2022 23:09 -- Utente:

-


Data: 05-08-2022 10:21 -- Utente:

-


Data: 20-07-2022 04:49 -- Utente:

-


Accedi o Registrati e lascia un tuo commento alla notizia (La registrazione è gratuita!) clicca qui'



HOMEPAGE

RURICHE

SUPPORTO & CONTATTI

CIRCUITI ABILITATI
Chi Siamo
Contattaci
Rubriche
Contenuti
Lavoro
Cultura
Cucina
Scienza
Contattaci
F.A.Q. Domande e risposte
Scopri di più
Collabora con noi

              
____________________________________________________________________________________________________________________________
Qualora fossero stati nseriti contenuti di proprietà privata o di terze parti non consenzienti, inviare una mail a info@pratonotizie.it e se a giusto titolo, saranno immediatamente rimossi.
....:: Pratonotizie.it marchio depositato e registrato di proprietà: Universal-Net. P.I. 02247610971 - REA PO516148 - info@pratonotizie.it - www.pratonotizie.it ::....