INDIETRO


Le Notizie ULTIMA-ORA CRONACA POLITICA ATTUALITA CULTURA STORIA SPORT

PER TE 08/02/2022 - Prato                      Autore: Comunicato stampa Enel Energia ALTRE NOTIZIE




























Creare un bacino di professionisti..Sono gli obiettivi di Energie per Crescere,



ENEL LANCIA CON ELIS IL PROGRAMMA ENERGIE PER CRESCERE PER LA FORMAZIONE E L’AVVIO PROFESSIONALE DI 5.500 GIOVANI • L’inserimento presso la rete di fornitori di Enel sarà preceduto da 5 settimane di formazione coordinate da ELIS; • L’obiettivo è rispondere al fabbisogno di tecnici specializzati per la transizione energetica e la digitalizzazione delle reti. 8 febbraio 2022 - Implementare un processo formativo diffuso su tutto il territorio nazionale e creare un bacino di professionisti a disposizione della rete di imprese fornitrici di Enel. Sono gli obiettivi di Energie per Crescere, il programma avviato ufficialmente in questi giorni da Enel, in collaborazione con l’ente di formazione ELIS, per inserire nel mondo del lavoro circa 5.500 giovani entro i prossimi due anni. La transizione energetica – commenta Nicola Lanzetta, Direttore Enel Italia - può generare opportunità di crescita per il Paese, ed è fondamentale coinvolgere le nuove generazioni. Insieme a un partner d’eccellenza come ELIS vogliamo favorire l’incontro tra la formazione e il mondo del lavoro, attraverso programmi specifici costruiti sulle esigenze delle imprese che operano con Enel in tutta Italia per gestire reti elettriche sempre più smart e digitali. Lo sviluppo di infrastrutture sempre più elettrificate e “carbon free” richiede nuove professionalità, dotate di competenze specifiche e disponibili su tutto il territorio nazionale. Il fattore umano è l’elemento cardine da cui dipende il raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica e transizione ecologica che attendono il Paese nei prossimi anni. In diversi settori – osserva Pietro Cum, Amministratore Delegato di ELIS – registriamo una forte richiesta delle aziende di formare nuove figure operative. Gli obiettivi d’innovazione del Paese rilanciano la centralità della formazione professionale da cui il sistema formativo italiano si è un po’ distratto negli ultimi decenni. La collaborazione tra enti di formazione e aziende è in questo caso fondamentale e progettare percorsi con un operatore globale come Enel significa garantire ai giovani non solo qualità della didattica ma anche delle loro future condizioni di lavoro. Il Programma “Energie per Crescere” nasce per rispondere al fabbisogno di tecnici della rete da impiegare in ruoli operativi, con particolare focus su attività relative alla gestione delle reti elettriche (tirafili, giuntista cavi, montatore di cabine secondarie e PTP, operatore sotto tensione BT). Le richieste di personale da parte delle aziende che aderiscono al programma verranno sistematizzate per aree geografiche e nella fase di selezione, gestita da alcune delle maggiori agenzie per il lavoro, i candidati potranno valutare la sede di occupazione proposta. ELIS coordinerà l’iniziativa per la selezione, la formazione e l’individuazione dei percorsi professionali, che consentiranno ai candidati di essere assunti in una delle aziende partner di Enel con un contratto a tempo determinato di 6 mesi o superiore e con possibilità di prosecuzione. L’inserimento in azienda sarà preceduto da 5 settimane di formazione presso istituti certificati da Accredia e i partecipanti riceveranno un rimborso anche per l’attività di formazione. Informazioni sul Programma Energie per Crescere e modulo online di candidatura sono disponibili alla pagina https://www.elis.org/enelopenschool/. Enel è una multinazionale dell'energia e un player integrato leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili. È la più grande utility europea per EBITDA ordinario, ed è presente in oltre 30 paesi nel mondo, producendo energia con circa 90 GW di capacità installata. Enel distribuisce energia elettrica attraverso una rete di oltre 2,2 milioni di chilometri e con circa 75 milioni di clienti finali è il gestore di rete leader a livello mondiale (esclusi gli operatori di proprietà pubblica). ELIS è un’organizzazione non profit che opera in sinergia con istituzioni pubbliche e soggetti privati in Italia e, in qualità di ONG, nei Paesi in via di Sviluppo. Forma persone al lavoro con particolare attenzione all’inserimento professionale di giovani e disoccupati. Collabora con oltre 100 grandi gruppi e aziende, raccolti nel Consorzio ELIS CONSEL. I membri del Consorzio partecipano all’elaborazione dei percorsi didattici e ad altri progetti centrati su innovazione, sviluppo e responsabilità sociale. Supporta inoltre le aziende con ELIS Innovation Hub, struttura di consulenza che opera anche come acceleratore d’impresa al servizio delle start-up. CONTATTI STAMPA Enel News Media Italia T +39 06 8305 5699 ufficiostampa@enel.com gnm@enel.com enel.com ELIS Stefano Tognoli, cel. 334.6966433, s.tognoli@elis.org Serena Bianchini, cel. 348.8841902, s.bianchini@elis.org

Autore/Fonte: Comunicato stampa Enel Energia
27/10/2021 - Prato
No all’aumento delle tasse ...
“No all’aumento delle tasse regionali per coprire il buco nella sanità” Il segretario toscano della Cisl, Ciro Recce: “Ci preoccupa non poco questa ipotesi. Non è il momento per aumentare i ...Leggi tutto

28/10/2021 - Prato
Energia –Enel controlla 1.3 ...
ENERGIA: ENEL CONTROLLA 1.300 KM DI LINEE ELETTRICHE IN ELICOTTERO Da Firenze a Prato e Pistoia, da Lucca a Massa, fino a Pisa e Livorno, E-Distribuzione ha avviato un check-up con elicottero special ...Leggi tutto

06/10/2021 - Prato
Sanità, Fp-Cisl - incontro c ...
Sanità, Fp-Cisl: “incontro con Giani insoddisfacente: condivisione e promesse, ma sugli organici, nessuna certezza.” “Non siamo per niente soddisfatti dell’incontro avuto stamani i ...Leggi tutto

TUTTE LE IMMAGINI ED I VIDEO DELLA NOTIZIA

52 Commenti Per questa notizia

Data: 06-04-2025 08:20 -- Utente:

-


Data: 01-04-2025 10:20 -- Utente:

-


Data: 28-03-2025 01:38 -- Utente:

-


Data: 27-03-2025 00:58 -- Utente:

-


Data: 06-03-2025 14:05 -- Utente:

-


Data: 06-03-2025 07:19 -- Utente:

-


Data: 21-02-2025 17:53 -- Utente:

-


Data: 14-02-2025 12:11 -- Utente:

-


Data: 08-02-2025 11:21 -- Utente:

-


Data: 18-01-2025 01:55 -- Utente:

-


Data: 09-01-2025 01:52 -- Utente:

-


Data: 31-12-2024 06:37 -- Utente:

-


Data: 17-12-2024 15:49 -- Utente:

-


Data: 10-12-2024 22:24 -- Utente:

-


Data: 30-11-2024 16:28 -- Utente:

-


Data: 30-09-2024 04:47 -- Utente:

-


Data: 27-09-2024 10:47 -- Utente:

-


Data: 25-09-2024 15:08 -- Utente:

-


Data: 17-09-2024 18:40 -- Utente:

-


Data: 10-09-2024 00:15 -- Utente:

-


Data: 30-08-2024 20:46 -- Utente:

-


Data: 05-05-2024 07:58 -- Utente:

-


Data: 08-04-2024 21:49 -- Utente:

-


Data: 26-03-2024 17:11 -- Utente:

-


Data: 14-03-2024 03:54 -- Utente:

-


Data: 27-02-2024 07:57 -- Utente:

-


Data: 13-02-2024 02:04 -- Utente:

-


Data: 16-01-2024 16:22 -- Utente:

-


Data: 18-12-2023 13:21 -- Utente:

-


Data: 19-11-2023 08:07 -- Utente:

-


Data: 21-10-2023 21:08 -- Utente:

-


Data: 21-09-2023 20:26 -- Utente:

-


Data: 22-08-2023 12:08 -- Utente:

-


Data: 26-07-2023 15:43 -- Utente:

-


Data: 26-06-2023 05:19 -- Utente:

-


Data: 27-05-2023 07:19 -- Utente:

-


Data: 02-05-2023 14:40 -- Utente:

-


Data: 29-04-2023 06:21 -- Utente:

-


Data: 24-04-2023 08:59 -- Utente:

-


Data: 07-04-2023 08:06 -- Utente:

-


Data: 21-03-2023 17:41 -- Utente:

-


Data: 09-03-2023 23:56 -- Utente:

-


Data: 26-02-2023 05:18 -- Utente:

-


Data: 11-12-2022 04:08 -- Utente:

-


Data: 28-11-2022 12:15 -- Utente:

-


Data: 14-11-2022 21:17 -- Utente:

-


Data: 31-10-2022 08:03 -- Utente:

-


Data: 17-10-2022 19:50 -- Utente:

-


Data: 04-10-2022 07:37 -- Utente:

-


Data: 06-09-2022 21:29 -- Utente:

-


Data: 07-08-2022 14:08 -- Utente:

-


Data: 22-07-2022 07:23 -- Utente:

-


Accedi o Registrati e lascia un tuo commento alla notizia (La registrazione è gratuita!) clicca qui'



HOMEPAGE

RURICHE

SUPPORTO & CONTATTI

CIRCUITI ABILITATI
Chi Siamo
Contattaci
Rubriche
Contenuti
Lavoro
Cultura
Cucina
Scienza
Contattaci
F.A.Q. Domande e risposte
Scopri di più
Collabora con noi

              
____________________________________________________________________________________________________________________________
Qualora fossero stati nseriti contenuti di proprietà privata o di terze parti non consenzienti, inviare una mail a info@pratonotizie.it e se a giusto titolo, saranno immediatamente rimossi.
....:: Pratonotizie.it marchio depositato e registrato di proprietà: Universal-Net. P.I. 02247610971 - REA PO516148 - info@pratonotizie.it - www.pratonotizie.it ::....