INDIETRO


Le Notizie ULTIMA-ORA CRONACA POLITICA ATTUALITA CULTURA STORIA SPORT

PER TE 02/07/2021 - Prato                      Autore: Uffici Stampa Cgil Cisl Uil Toscana e Firenze ALTRE NOTIZIE




























In Toscana 80.000 mila famiglie in emergenza abitativa



L’esecuzione indiscriminata di questa grande mole di sfratti sarebbe un dramma per migliaia di cittadini ed un colpo durissimo per la coesione sociale. Per questo chiediamo a tutte le forze politiche e istituzionali di intervenire per consentire ‘il passaggio da casa a casa’ delle famiglie in difficoltà economica. Firenze 01.07.2021.- Nonostante la gravissima carenza di case popolari ed un mercato dell’affitto privato in cui i canoni di locazione sono ormai da molto tempo incompatibili con i redditi di una parte consistente dell’inquilinato, nessun provvedimento per garantire il passaggio da casa a casa delle famiglie indigenti è all’ordine del giorno del Governo e del Parlamento. Anche in un contesto generale caratterizzato dal progressivo impoverimento dei lavoratori, dalla difficoltà delle periferie dei maggiori centri urbani e da una pandemia non ancora definitivamente risolta, l’esecuzione indiscriminata di questa grande mole di sfratti sarebbe un dramma per migliaia di cittadini ed un colpo durissimo per la coesione sociale. E non si tratta di una narrazione di parte: anche l’Istat ha appena comunicato che vi sono circa 866.000 famiglie povere in affitto che corrispondono ad oltre il 43% di tutte le famiglie povere a fronte di una quota di famiglie in affitto rispetto al totale dei residenti che è soltanto del 18%. In Toscana si stima che siano 80.000 mila le famiglie in emergenza abitativa e di queste 30% rischiano di avere un’esecuzione con forza pubblica entro la fine del 2021. Per questo chiediamo a tutte le forze politiche e istituzionali di intervenire per consentire ‘il passaggio da casa a casa’ delle famiglie in difficoltà economica. L’auspicio è che su tutto il territorio toscano siano rimesse nel circolo virtuoso delle assegnazioni, le oltre 3500 case popolari sfitte e che si costituiscano i tavoli Territoriali per l’emergenza abitativa (come previsto dalla legge 2/2019), necessari per coordinare tutti i soggetti che a livello locale si ritroveranno prossimamente coinvolti nella gestione dell’emergenza casa (uffici giudiziari preposti alle esecuzioni, Comuni, enti gestori delle case popolari, organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini, enti del terzo settore). Come sottolineato recentemente dalla Corte Costituzionale (sentenza n. 128 del 2021) si tratta del resto dell’unica via praticabile per una gestione organizzata e puntuale dell’emergenza casa. E’ quindi necessario prima di tutto un faticoso lavoro di tracciamento e presa in carico del disagio sociale che si annida sotto l’enorme mole degli sfratti che si sono accumulati nel tempo. Questo nella speranza che poi, una volta usciti da questa delicatissima fase, verranno finalmente riavviate politiche abitative di tipo strutturale per ampliare l’offerta di case popolari e regolamentare il mercato privato delle locazioni ad uso abitativo primario tenendo conto dell’effettiva disponibilità economica delle famiglie. La difficile situazione creata dalla Pandemia, ha fatto aumentare in Toscana, il numero di famiglie in difficoltà economica: il 70% delle persone sono lavoratori in difficoltà, colpiti dalla emergenza sociale, senza possibilità di risoluzione dal punto di vista abitativo. Per queste motivazioni Cgil, Cisl, Uil , Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini della Toscana, chiedono alle Istituzioni sul territori di attivarsi per evitare il ‘tracollo’ sociale, che il mancato passaggio ‘da casa a casa’ potrebbe provocare. CGIL, CISL, UIL, SUNIA, SICET, UNIAT E UNIONE INQUILINI DELLA TOSCANA Uffici Stampa Cgil Cisl Uil Toscana e Firenze

Autore/Fonte: Uffici Stampa Cgil Cisl Uil Toscana e Firenze
27/10/2021 - Prato
No all’aumento delle tasse ...
“No all’aumento delle tasse regionali per coprire il buco nella sanità” Il segretario toscano della Cisl, Ciro Recce: “Ci preoccupa non poco questa ipotesi. Non è il momento per aumentare i ...Leggi tutto

28/10/2021 - Prato
Energia –Enel controlla 1.3 ...
ENERGIA: ENEL CONTROLLA 1.300 KM DI LINEE ELETTRICHE IN ELICOTTERO Da Firenze a Prato e Pistoia, da Lucca a Massa, fino a Pisa e Livorno, E-Distribuzione ha avviato un check-up con elicottero special ...Leggi tutto

06/10/2021 - Prato
Sanità, Fp-Cisl - incontro c ...
Sanità, Fp-Cisl: “incontro con Giani insoddisfacente: condivisione e promesse, ma sugli organici, nessuna certezza.” “Non siamo per niente soddisfatti dell’incontro avuto stamani i ...Leggi tutto

TUTTE LE IMMAGINI ED I VIDEO DELLA NOTIZIA

51 Commenti Per questa notizia

Data: 07-04-2025 09:51 -- Utente:

-


Data: 08-03-2025 02:21 -- Utente:

-


Data: 23-02-2025 04:26 -- Utente:

-


Data: 17-02-2025 21:42 -- Utente:

-


Data: 10-02-2025 18:07 -- Utente:

-


Data: 20-01-2025 19:55 -- Utente:

-


Data: 11-01-2025 17:46 -- Utente:

-


Data: 01-01-2025 14:36 -- Utente:

-


Data: 18-12-2024 20:12 -- Utente:

-


Data: 02-12-2024 03:58 -- Utente:

-


Data: 28-10-2024 22:18 -- Utente:

-


Data: 20-10-2024 17:26 -- Utente:

-


Data: 12-10-2024 20:19 -- Utente:

-


Data: 27-09-2024 16:20 -- Utente:

-


Data: 20-09-2024 04:24 -- Utente:

-


Data: 11-09-2024 06:40 -- Utente:

-


Data: 26-07-2024 14:32 -- Utente:

-


Data: 10-07-2024 08:42 -- Utente:

-


Data: 10-07-2024 06:52 -- Utente:

-


Data: 10-07-2024 05:09 -- Utente:

-


Data: 10-07-2024 00:58 -- Utente:

-


Data: 22-04-2024 12:50 -- Utente:

-


Data: 09-04-2024 13:59 -- Utente:

-


Data: 27-03-2024 02:57 -- Utente:

-


Data: 13-03-2024 09:09 -- Utente:

-


Data: 27-02-2024 09:16 -- Utente:

-


Data: 13-02-2024 04:19 -- Utente:

-


Data: 17-01-2024 06:00 -- Utente:

-


Data: 19-12-2023 07:52 -- Utente:

-


Data: 19-11-2023 20:58 -- Utente:

-


Data: 22-10-2023 07:50 -- Utente:

-


Data: 22-09-2023 07:03 -- Utente:

-


Data: 26-08-2023 14:33 -- Utente:

-


Data: 27-07-2023 10:38 -- Utente:

-


Data: 26-06-2023 06:06 -- Utente:

-


Data: 27-05-2023 09:24 -- Utente:

-


Data: 29-04-2023 08:34 -- Utente:

-


Data: 07-04-2023 09:31 -- Utente:

-


Data: 21-03-2023 19:09 -- Utente:

-


Data: 10-03-2023 00:27 -- Utente:

-


Data: 26-02-2023 05:46 -- Utente:

-


Data: 11-12-2022 04:58 -- Utente:

-


Data: 28-11-2022 13:31 -- Utente:

-


Data: 14-11-2022 22:19 -- Utente:

-


Data: 31-10-2022 07:59 -- Utente:

-


Data: 17-10-2022 19:14 -- Utente:

-


Data: 04-10-2022 17:51 -- Utente:

-


Data: 21-09-2022 00:32 -- Utente:

-


Data: 18-09-2022 23:23 -- Utente:

-


Data: 30-08-2022 12:24 -- Utente:

-


Data: 28-08-2022 02:09 -- Utente:

-


Accedi o Registrati e lascia un tuo commento alla notizia (La registrazione è gratuita!) clicca qui'



HOMEPAGE

RURICHE

SUPPORTO & CONTATTI

CIRCUITI ABILITATI
Chi Siamo
Contattaci
Rubriche
Contenuti
Lavoro
Cultura
Cucina
Scienza
Contattaci
F.A.Q. Domande e risposte
Scopri di più
Collabora con noi

              
____________________________________________________________________________________________________________________________
Qualora fossero stati nseriti contenuti di proprietà privata o di terze parti non consenzienti, inviare una mail a info@pratonotizie.it e se a giusto titolo, saranno immediatamente rimossi.
....:: Pratonotizie.it marchio depositato e registrato di proprietà: Universal-Net. P.I. 02247610971 - REA PO516148 - info@pratonotizie.it - www.pratonotizie.it ::....